"Genio assoluto, è il più grande calciatore della storia": il pensiero di Zubizarreta
Andoni Zubizarreta Urreta è considerato uno dei più forti portieri degli anni '90, oltre che uno dei migliori nella storia della Spagna.

Andoni Zubizarreta Urreta, classe 1961, oggi dirigente sportivo, è stato uno dei migliori portieri della storia del calcio spagnolo. Di origini basche, ha legato la sua carriera soprattutto al Barcellona: in otto stagioni ha totalizzato 410 presenze.
Nel corso della sua carriera ha vinto ben 6 campionati spagnoli, 3 Coppe di Spagna, 3 Supercoppe di Spagna, 1 Coppa dei Campioni, 1 Coppa delle Coppe e 1 Supercoppa UEFA. Con la nazionale spagnola ha disputato 4 Mondiali e 3 Europei. Individualmente, è stato premiato nel 1987 con il trofeo Zamora e con il titolo di calciatore spagnolo dell'anno. E' considerato uno dei più forti portieri degli anni '90, oltre che uno dei migliori nella storia della Spagna.
Ed è uno dei calciatori con almeno 1000 presenze in carriera, occupando il 31º posto con 1020 presenze. Andoni Zubizarreta ha vestito anche la maglia del Valencia e prima del Barcellona quella dell'Athletic Bilbao. In un' intervista ad una radio catalana espresse queste parole sul pibe de oro Diego Armando Maradona: "Parliamo semplicemente del più grande calciatore che la storia del calcio abbia mai avuto ed un genio assoluto".
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
